Sei pronto a progettare la User Experience del futuro? Scopri cosa ti occorre per entrare in questa realtà
Avrai accesso ad agevolazioni economiche: borse di studio, early bird e finanziamenti.
BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
PIATTAFORMA ALUMNI
Entrerai nella community IED, un luogo di scambio, che offre servizi su misura, opportunità di nuove relazioni e visibilità.
Potrai scaricare gratuitamente i software, e utilizzarli sul tuo computer personale per tutta la durata del corso.
ADOBE & MICROSOFT
"Insieme esploreremo modelli e approcci del design centrato sulle persone. Attraverso fasi e strumenti del design thinking e del service design lavoreremo in maniera molto pratica sulla messa a fuoco, la raccolta e la trasformazione dei dati in soluzioni di design."
"Ti insegnerò a progettare e scrivere microcopy che trasformano siti web e app in esperienze indimenticabili. Scopriremo insieme le regole dello UX Writing per creare contenuti usabili, che fanno vendere di più e conquistano gli utenti."
SERVIZI AGGIUNTIVI
GLI INGREDIENTI PRINCIPALI
SEDE
FREQUENZA
DURATA
UN ANNO
FULL TIME
MILANO-ROMA
Ma che cos’è la User Experience? E da dove si deve iniziare per diventare uno UX Designer? Quali sono le competenze da acquisire? E quali gli strumenti da utilizzare? Segui la nostra Master Tips per scoprirlo.
"La mia esperienza nel settore del Design è quasi trentennale, nel mio percorso professionale ho avuto modo di capire l’importanza di costruire esperienze, semplici, memorabili e gratificanti, cercando di entrare in empatia con chi l’esperienza la deve vivere. Per questo motivo mi impegnerò a trasmetterti il processo di disegno di una esperienza, come osservare i comportamenti per capire i bisogni e le frustrazioni degli users, passando attraverso la mappatura dei comportamenti, le fasi di envisioning con il design thinking e di prototipazione dei servizi cross canale e multidimensione."
CONOSCI I PROFESSIONISTI IN AULA
"Insieme impareremo a fare ricerca con le persone, a scegliere le tecniche più adeguate per esplorarne gli obiettivi, le necessità e i comportamenti. Con percorsi pratici impareremo come si pianifica una ricerca, come si progetta e come si comunicano i risultati per guidare la progettazione successiva. Inoltre, impareremo come si valutano le soluzioni progettuali, per renderle pronte alla produzione."
PARTENZA
GENNAIO 2023
"SOME PEOPLE THINK DESIGN MEANS HOW IT LOOKS. BUT OF COURSE, IF YOU DIG DEEPER, IT’S REALLY HOW IT WORKS"